Strumenti Utente

Strumenti Sito


ambientazione

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisione Entrambe le parti successive la revisione
ambientazione [2022/02/10 15:42]
lars [Antefatto]
ambientazione [2022/02/10 15:42]
lars [La fine dell'Inquisizione e Scontro del Multiverso]
Linea 24: Linea 24:
  
 A Re Guglielmo IV, non avendo avuto figli legittimi, successe al trono la nipote, la regina Vittoria, che era protestante. Vittoria sposò Alberto di Sassonia per amore, al quale donò la sua totale devozione per tutti i 17 anni di matrimonio. Proprio per questo, la morte del marito nel 1861 colpì profondamente la regina, tanto che vestì abiti vedovili e si chiuse in un religioso lutto non mostrandosi più in pubblico. Si convertì al cattolicesimo in questa delicata ​ fase della sua esistenza. Il suo rigore morale e il suo puritanesimo si estesero a tutta l’Inghilterra in ogni campo della vita sociale (arte, abbigliamento,​ regole comportamentali ecc). Dalla conversione della Regina Vittoria in poi, tutti coloro che ancora erano rimasti scettici verso il Cattolicesimo ma fedelissimi alla Regina, si convertirono e le porte di Londra si spalancarono per l'​Inquisizione. A Re Guglielmo IV, non avendo avuto figli legittimi, successe al trono la nipote, la regina Vittoria, che era protestante. Vittoria sposò Alberto di Sassonia per amore, al quale donò la sua totale devozione per tutti i 17 anni di matrimonio. Proprio per questo, la morte del marito nel 1861 colpì profondamente la regina, tanto che vestì abiti vedovili e si chiuse in un religioso lutto non mostrandosi più in pubblico. Si convertì al cattolicesimo in questa delicata ​ fase della sua esistenza. Il suo rigore morale e il suo puritanesimo si estesero a tutta l’Inghilterra in ogni campo della vita sociale (arte, abbigliamento,​ regole comportamentali ecc). Dalla conversione della Regina Vittoria in poi, tutti coloro che ancora erano rimasti scettici verso il Cattolicesimo ma fedelissimi alla Regina, si convertirono e le porte di Londra si spalancarono per l'​Inquisizione.
 +
 +----
  
  
Linea 34: Linea 36:
 Quando la porta di Londra fu trovata, gli inquisitori iniziarono a sorvegliarla costantemente,​ tentando di controllarla. Tutto sembrava andare secondo i piani fino a quando una serie di sfortunati eventi si abbatté sull’Inquisizione. Quando la porta di Londra fu trovata, gli inquisitori iniziarono a sorvegliarla costantemente,​ tentando di controllarla. Tutto sembrava andare secondo i piani fino a quando una serie di sfortunati eventi si abbatté sull’Inquisizione.
  
-All’interno del sistema di comando, infatti, iniziavano a sorgere diversi attriti che avevano prodotto una rottura, uno scisma interno; questo fece indebolire ulteriormente l’intera organizzazione e contemporaneamente la popolazione delle zone sottomesse al papato, stanca di essere controllata da un “invasore straniero” che minava le libertà individuali,​ decise ​di insorgere.+All’interno del sistema di comando, infatti, iniziavano a sorgere diversi attriti che avevano prodotto una rottura, uno scisma interno; questo fece indebolire ulteriormente l’intera organizzazione e contemporaneamente la popolazione delle zone sottomesse al papato, stanca di essere controllata da un “invasore straniero” che minava le libertà individuali,​ decise ​d'insorgere.
  
 Questa insurrezione portò alla mobilitazione delle forze papali, incluse quelle appartenenti al Dipartimento di Contenimento Esoterico (DEC), che furono attaccate alle spalle e costrette al combattimento. ​ Questa insurrezione portò alla mobilitazione delle forze papali, incluse quelle appartenenti al Dipartimento di Contenimento Esoterico (DEC), che furono attaccate alle spalle e costrette al combattimento. ​
  
-Una singola distrazione,​ un singolo errore che scatenò la rottura del sigillo di Londra. Da qui si originò la collisione delle diverse dimensioni abitate dalle più svariate entità magiche, provocando una frattura dell’Equilibrio e la conseguente apparizione improvvisa di essere misteriosi ​di immane potere che decimarono gli inquisitori,​ rei di aver tentato di contenerli, ​ attaccando collateralmente anche i civili.+Una singola distrazione,​ un singolo errore che scatenò la rottura del sigillo di Londra. Da qui si originò la collisione delle diverse dimensioni abitate dalle più svariate entità magiche, provocando una frattura dell’Equilibrio e la conseguente apparizione improvvisa di essere misteriosi ​d'immane potere che decimarono gli inquisitori,​ rei di aver tentato di contenerli, ​ attaccando collateralmente anche i civili.
    
 Dovendo risolvere la situazione ormai critica, l’Inquisizione fu costretta a impiegare le intere forze militari, magiche e non, in una ritirata strategica che prevedeva la difesa del punto di concentrazione magica più elevato nella zona vaticana: Torino. Dovendo risolvere la situazione ormai critica, l’Inquisizione fu costretta a impiegare le intere forze militari, magiche e non, in una ritirata strategica che prevedeva la difesa del punto di concentrazione magica più elevato nella zona vaticana: Torino.
 +
 +----
  
  
ambientazione.txt · Ultima modifica: 2022/02/12 13:44 da lars