Questa è una vecchia versione del documento!
L'oggettistica di ogni Personaggio è suddivisa in:
Una prerogativa del sistema d'oggettistica è che ad ogni possedimento viene assegnato uno Status (che varia da ottime condizioni fino a inutilizzabile), status che può venire modificato dai masters durante le Quest. Una volta che un oggetto viene danneggiato o un animale viene ferito, puoi giocarti di portare l'arma a riparare o l'animale a venir curato: basterà cliccare sulla voce Gestione dell'Avatar e selezionare il link per riparare/curare. In base al grado di danneggiamento il tempo di riparazione sarà più o meno lungo ed il costo più o meno elevato.
A ogni oggetto e' poi associata indicativamente una Classe oggetto, che e' indice del pregio e della relativa rarità dello stesso nel gioco. Questo fattore va interpretato soprattutto a fini commerciali (costo e reperibilità).
Ogni classe ha un valore monetario di riferimento, in base alla propria Classe:
I mercati possono essere composti da oggetti di classe A, B o C. Oggetti di classe A nei mercati non sono chiaramente oggetti unici. Gli oggetti unici non sono acquistabili ai Mercati, sono identificati dal simbolo § e possono essere richiesti una volta ogni sei mesi a un Master, che riporterà la richiesta sulla Bacheca Master e ne discuterà con gli altri master e i Gestori. L'unicità dell'oggetto comporta in ogni caso una maggiorazione del prezzo di almeno 2000 sterline.
Le armi si possono innanzitutto suddivedere a seconda del modo in cui il danno viene inferto:
Un'arma può appartenere a più di una categoria in questo caso, ad esempio i pugnali o le spade possono essere sia armi da taglio che armi da punta a seconda dell'utilizzo.
Una suddivisione alternativa delle armi è quella in base al peso e/o alla lunghezza delle armi. Questi due fattori indicano infatti la manovrabilità dell'arma, e nella gran parte dei casi anche il suo bilanciamento. Genericamente parliamo di Armi Leggere sotto i 5 Kg di peso e di Armi Pesanti sopra i 5 kg.
A differenza delle comuni armi bianche, occorre considerare un turno di Estrazione/Preparazione per le armi da fuoco, quelle da lancio e quelle da tiro. Se questa fase viene saltata, il Master probabilmente chiederà un tiro dado su Destrezza da superare per riuscire nel tentativo.
Le armi che agiscono a distanza necessitano solitamente di un turno di Mira per aumentare le possibilità di colpire dove desiderato. Se questa fase viene saltata, il Master considererà un malus di precisione o potrà chiedere un tiro dado su Destrezza da superare per riuscire nella Mira.
Esistono in gioco delle Abilità che possono variare i turni sopra indicati.
Quando si descrive il proprio Personaggio in un combattimento, raccomandiamo di fare sempre attenzione a: